Videosorveglianza: è legale riprendere fuori dalla propria casa?
Una delle domande che ci viene posta più spesso è:
“Posso installare una telecamera che riprende il marciapiede o l’ingresso del condominio?”
La risposta è:
sì, ma con attenzione.
Le telecamere di videosorveglianza sono un ottimo strumento per aumentare la sicurezza domestica, ma è importante conoscere e rispettare alcune
normative sulla privacy per non incorrere in sanzioni.
Ecco le regole principali da seguire:
📌 1. Le riprese devono essere limitate alla tua proprietà
Puoi riprendere ciò che rientra nei
tuoi spazi privati, come il portone di casa, il vialetto o il giardino.
Non è consentito inquadrare
aree comuni (come l’ingresso del condominio, il pianerottolo o il parcheggio condiviso)
senza autorizzazione degli altri condomini.
🚫 2. Evita di riprendere costantemente spazi pubblici
Inquadrare strade, marciapiedi o porzioni di suolo pubblico è
vietato, salvo autorizzazioni specifiche da parte delle autorità competenti.
L'obiettivo è proteggere la tua proprietà,
non sorvegliare lo spazio pubblico.
3. Usa un cartello ben visibile
Se installi un sistema di videosorveglianza, è
obbligatorio segnalare la presenza delle telecamere con un cartello chiaro e visibile.
Il cartello deve indicare:
- che è in funzione un sistema di videosorveglianza
- chi è il titolare del trattamento dati
- dove richiedere maggiori informazioni
Questo vale anche per le telecamere non collegate a registrazione, solo visive.
🤝 Affidati a chi conosce le regole
Installare un impianto senza conoscere le normative può essere rischioso.
Noi di
BM Sicurezza, con oltre 20 anni di esperienza nel settore,
ti aiutiamo a progettare e installare un sistema perfettamente a norma, sicuro ed efficace, anche dal punto di vista legale.
👉
Hai dubbi sulle riprese esterne?
Contattaci oggi per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a proteggere la tua casa nel pieno rispetto delle normative sulla privacy.
